30/31 ottobre, monumenti aperti a Castiadas

30/31 ottobre, monumenti aperti a Castiadas

Sabato 30 e domenica 31 ottobre ci saranno i monumenti aperti a Castiadas.

Ecco il programma:

  • Ex Colonia penale
    Percorso suggerito: seguire le indicazioni per Castiadas centro. Arrivando dalla SS 125, svoltare a destra allo svincolo di Castiadas centro e percorrere 1,5 km.

Sab e Dom: dalle 10.00 alle 18.00
Visitatori per turno: 10 – Durata della visita: 20 min

  • Chiesa di San Basilide
    (a pochi metri a piedi dal complesso carcerario)

Sab e Dom: dalle 10.00 alle 18.00
Visitatori per turno: 10 – Durata della visita: 20 min

  • Villa del Direttore
    (presso la Chiesa di San Basilide)

Sab e Dom: dalle 10.00 alle 18.00
Visitatori per turno: 10 – Durata della visita: 20 min

  • Cimitero storico
    (a 500 metri dalla Villa del Direttore)

Sab e Dom: dalle 10.00 alle 18.00
Visitatori per turno: 10 – Durata della visita: 20 min

Informazioni utili

I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 30 e domenica 31 ottobre con orario continuato dalle 10 alle 18.
Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manife- stazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

Prevenzione Covid19

La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. In base alle disposizioni di legge, l’accesso a tutti i luoghi della cultura al chiuso e all’aperto sarà consentito solo alle persone in possesso della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass ottenuto anche con l’esecuzione, nelle 48 ore precedenti, di un tampone rapido o antigenico molecolare con risultato negativo). L’obbligo di possedere una certificazione verde COVID-19 non si applica nel caso in cui gli eventi si svolgano in piazze, vie o parchi pubblici.
Sono esenti dall’obbligo del Green Pass bambini sotto i 12 anni e i soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione in possesso di idonea certificazione medica. Durante le visite sarà in ogni caso sempre necessario rispettare tutte le norme di sicurezza: indossare la mascherina, evitare di creare assembramenti, disinfettare le mani con gli appositi gel posizionati lungo i percorsi.

Leave your comment