Soggiornare a Castiadas

Classificazione turistica

Le strutture ricettive a Castiadas si dividono in base al numero di stelle, la classificazione è determinata in funzione del comfort e dei servizi offerti, a partire da una fino a cinque stelle. L’attribuzione del numero di stelle delle strutture ricettive alberghiere è effettuata sulla base dei requisiti minimi qualitativi richiesti per ogni stella secondo la normativa della Regione Sardegna e dello stato centrale.

Tassa di soggiorno

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Castiadas, al fine di fornire maggior chiarezza possibile, ha inserito nel proprio sito questo link dal titolo “Imposta di soggiorno” nel quale si evidenziano le informazioni di maggior interesse sull’argomento evitando ai cittadini l’approfondimento sulle delibere specifiche che rimangono comunque consultabili.

Finalità

Gentile ospite, gentile operatore, L’Amministrazione Comunale ha deciso di introdurre l’Imposta di Soggiorno con lo scopo di mantenere gli elevati standard qualitativi dei servizi pubblici locali di cui ne beneficia anche il settore del turismo.

Che cos’è il l’Imposta di Soggiorno

L’art. 4 del D.lgs. 23/2011 introduce la possibilità per i Comuni di istituire un’Imposta di Soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio.. È stata introdotta con Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 55 del 27.11.2012 successivamente modificato con atto di C.C. n. 11 del 14.02.2020. Link regolamento https://www.municipiumapp.it/s3/uploads/ckeditor/attachments/9/0/7/4/5/Reg._Imposta_di_soggior no.pdf

Chi la riscuote

L’Imposta di Soggiorno, , è riscossa dai gestori delle strutture ricettive.

Chi deve pagarla

L’Imposta di Soggiorno è dovuto dalle persone fisiche non residenti nel Comune di Castiadas che pernottano nelle strutture ricettive presenti nel territorio nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre 2021.

Quanto costa

Viene calcolata per persona, secondo le tariffe approvate dalla Giunta Comunale, con deliberazione nr. 46 del 24.05.2021:

Tariffe 2021

https://www.municipiumapp.it/s3/uploads/ckeditor/attachments/1/4/7/1/2/2/Del__Imp osta_Soggiorno__2021.pdf

Esenzioni

Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento sull’Imposta di Soggiorno del Comune di Castiadas, sono esentati dal pagamento: a) i minori entro il decimo anno di età e i disabili; b) gli esercizi di agriturismo e turismo rurale; c) coloro che prestano attività lavorativa presso qualsiasi struttura ricettiva di cui all’art.1; d) coloro che prestano attività lavorativa presso una qualsiasi azienda produttiva locale; e) abitazioni locate direttamente dai singoli proprietari. Le esenzioni di cui alle lettere b e c dovranno essere attestate e dimostrate dai gestori delle strutture ricettive (sostituti d’imposta). Come si paga L’ospite pagherà l’Imposta di Soggiorno direttamente al Gestore della struttura ricettiva presso cui soggiorna. Lo stesso gestore dovrà rilasciare relativa quietanza. Versamento dell’imposta all’Ente Locale Il Gestore della struttura dovrà provvedere al versamento di quanto riscosso al Comune di Castiadas entro il 16 del mese successivo con le modalità attivate dall’Amministrazione Comunale. a)pagamento tramite bonifico bancario sul c/c n.: IBAN n. IT 41 Z 01015 72460 000000002057 intestato a “COMUNE DI CASTIADAS – causale: “IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO 2021 MESE DI”

Gli Obblighi dei Gestori delle Strutture Ricettive

I Gestori dovranno ai sensi dell’art.5 del Regolamento: 1. Il gestore della struttura ricettiva ( sostituto d’imposta), dichiara e comunica al Comune di Castiadas – Ufficio tributi entro il giorno 15 del mese successivo a quello di ciascun mese solare, il numero di coloro che hanno pernottato nel corso del mese precedente, il relativo periodo di permanenza con espressa indicazione di quelli esenti ai sensi dell’articolo 3, nonché eventuali informazioni utili ai fini del computo della stessa. La dichiarazione e comunicazione è trasmessa esclusivamente per via telematica mediante procedure informatiche definite dall’Amministrazione e pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente. 2. I soggetti di cui al comma 1 sono tenuti, inoltre, ad informare i propri ospiti dell’applicazione, entità ed esenzioni dell’Imposta di Soggiorno, tramite affissione in luoghi comuni della struttura e/o pubblicazione nel sito internet della struttura stessa, del materiale informativo istituzionale fornito dall’ufficio tributi del Comune. Il Comune di Castiadas ha messo a disposizione degli operatori turistici un portale da cui poter gestire tutti gli adempimenti di legge https://tourtaxmain.servizienti.it/TourTax/?c=M288

Accertamento e controllo

Ai fini dell’attività di accertamento si applicano le disposizioni di cui alla Legge 296/2006. Il controllo è effettuato utilizzando gli strumenti previsti dalla normativa per il recupero dell’elusione o dell’evasione. In particolare, si può procedere all’attività di accertamento e di riscossione del contributo a prescindere dell’ammontare del credito tributario. I Gestori delle strutture sono tenuti ad esibire e rilasciare atti e documenti comprovanti le dichiarazione rese, il contributo applicato e i versamenti effettuati al Comune.

Sanzioni

Le violazioni al Regolamento sull’Imposta di Soggiorno sono punite con sanzioni amministrative erogate sulla base dei principi generali in materia e indicate nell’art 8 del Regolamento.

Riscossione coattiva

Le somme dovute all’ente per imposta, sanzioni ed interessi, se non versate entro 60 giorni dalla notifica dell’atto, sono riscosse coattivamente ai sensi della L.160/2019.

Rimborsi

Non si procede al rimborso del Contributo per importi pari o inferiori a € 10,00. Il rimborso delle somme versate e non dovute devono essere richieste entro il termine di 5 anni dal giorno di versamento. Nei casi di versamento dell’Imposta di Soggiorno in eccedenza rispetto il dovuto, l’eccedenza può essere recuperata mediante compensazione con le somme dovute per le scadenze successive. La compensazione è effettuata mediante apposita richiesta, comprovando inequivocabilmente l’erroneo riversamento delle somme all’Ente. La richiesta deve essere inoltrata dal responsabile degli obblighi tributari e presentata al Comune almeno quindici giorni prima della scadenza del termine previsto per il versamento delle somme con le quali si intende effettuare la compensazione.

INFORMAZIONI

Referente Ufficio Tributi: Dott. Alessandro Schirru

Indirizzo: Loc. Olia Speciosa – 09040

CASTIADAS Telefono: 070/99450312

Fax: 070/9948000

Email: a.schirru@comune.castiadas.su.it

Per l’assistenza software rivolgersi a : ADVANCED SYSTEMS SRL Tel. 081/8427167 – 081/8427172