Presentazione del sistema di cartellonistica delle "Vie del gusto e del vino"
Conferenza di presentazione del sistema di cartellonistica delle “Vie del gusto e del vino”
Il Comune di Castiadas è lieto di presentare il suo modello di sviluppo locale con la conferenza di presentazione del sistema di cartellonistica territoriale delle “Vie del gusto e del vino”.
Questo progetto di marketing territoriale vuole creare una rete locale di imprese nel settore dell’agricoltura ed enogastronomia al fine di migliorare l’offerta turistica del nostro territorio, sempre più orientata verso il turismo esperienziale.
La presentazione si terrà venerdì 9 giugno, dalle 16.30, nei locali dell’ex Officina ETFAS, nei pressi delle Carceri.
Il sistema di segnaletica avrà il compito di accompagnare i turisti e gli utenti del territorio verso le principali opportunità che il nostro territorio offre a livello agricolo, enogastronomico e culturale.
Grazie a questo sistema, sarà possibile fornire una prima informazione turistica sull’offerta di visita e orientare correttamente i visitatori verso le borgate.
Interverranno:
– Eugenio Murgioni, Sindaco del Comune di Castiadas: saluti e introduzione; presentazione del modello di sviluppo.
– Simona Demurtas, Assessore al Turismo del Comune di Castiadas: Enogastronomia e Turismo – una realtà solida e consolidata.
– Marcello Aresu, Assessore Agricoltura, Ambiente, Forestazione e Servizi Tecnologici del Comune di Castiadas: presentazione progetto “Le vie del gusto e del vino”.
– Ing. Arch. Giuseppe Floris: la segnaletica delle “Le vie del gusto e del vino” nell’ottica di valorizzazione delle singole aziende.
– Prof. Giuseppe La Sala: la validità del progetto di rete e le ricadute economiche sul sistema Castiadas.
A seguire, ci sarà un dibattito con gli operatori presenti, per condividere idee e opportunità.
Vi aspettiamo numerosi per scoprire tutti i dettagli di questo progetto che ha come obiettivo quello di rendere più accogliente, gradevole e completa la fruizione del nostro territorio e delle sue peculiarità.
Leave your comment