"Regnu de sos mortos" arriva nelle Antiche Carceri di Castiadas
“Regnu de sos mortos” arriva nelle Antiche Carceri di Castiadas
Il Sindaco Eugenio Murgioni è lieto di annunciare un emozionante evento, “Regnu de sos Mortos,” che si svolgerà nelle antiche carceri di Castiadas il 31 ottobre alle 20:30. Questa iniziativa, ideata e creata da Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, esperte event manager e regine del wedding isolano, è stata accolta con entusiasmo dall’intera amministrazione comunale di Castiadas. L’obiettivo di questo evento è quello di promuovere il nostro territorio, le antiche tradizioni locali e di estendere la stagione turistica.
“Regnu de sos Mortos” offre un viaggio nel mondo degli spiriti in Sardegna attraverso balli e cerimoniali magici, ricreando l’atmosfera dell’Isola delle domus de janas durante la notte più paurosa dell’anno. Secondo i racconti tramandati dai nonni, è in questa notte che le porte del purgatorio si aprono, consentendo alle anime dei penitenti di circolare tra i vivi.
Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia spiegano, “Da tempo ci dedichiamo alla valorizzazione del nostro territorio, e questa volta abbiamo voluto inserire le tradizioni locali all’interno di un evento meraviglioso, richiamandole con un titolo in lingua sarda. Inoltre, abbiamo deciso di rendere omaggio alla Regina di Sardegna, Eleonora D’Arborea, una figura che nel 1300 si batté per i diritti delle donne e dei minori. Vogliamo dedicare questa serata di festa a tutte le donne, che per una notte saranno principesse.”
Il Sindaco Eugenio Murgioni aggiunge, “Siamo felici di riproporre quest’iniziativa che lo scorso anno ha ottenuto grande successo, contribuendo a dare notevole visibilità al nostro territorio e a estendere il calendario eventi oltre la stagione estiva. Questo evento ci offre l’occasione di far conoscere uno dei siti più suggestivi del nostro territorio, le antiche carceri, che rappresentano una parte significativa della storia di Castiadas. L’obiettivo è offrire ai nostri cittadini e ospiti un’esperienza ludica che celebri le nostre tradizioni in un contesto singolare, richiamando con spirito ironico e goliardico il clima tipico della festività che anticipa il giorno dedicato a Ognissanti.”
Anna Palita Strada, Direttrice del “Museo del territorio” di Castiadas, aggiunge, “Questa iniziativa è un omaggio alle anime che, pur essendo state ritenute ree, cercarono il riscatto attraverso il duro lavoro, contribuendo a bonificare e rendere vivibile il nostro stupendo territorio.”
L’evento prevede un percorso sensibile ed emozionale attraverso le antiche carceri, arricchito da suoni e intrattenimenti musicali. Gli ospiti saranno coinvolti in “Sa Reula,” la processione delle anime, e in un pittoresco ballo dei morti.
L’allestimento crea suggestioni che rendono vive le antiche prigioni, un luogo straordinario che oggi ospita un evento esclusivo e che attrae visitatori e curiosi. Per onorare la regina Eleonora d’Arborea, agli ospiti è richiesto di indossare abiti regali: le donne sono invitate a indossare abiti lunghi neri eleganti, corone e mascherine nere o argento, mentre gli uomini possono optare per smoking neri con papillon o abiti neri con mantello, cappuccio e maschere a becco, simili a quelle indossate dai medici durante le epidemie di peste per curare i malati.
Durante l’evento, sarà incoronata la “Reina de sos Mortos,” la regina della serata, votata da una giuria che valuterà gli outfit in linea con lo spirito dell’evento. Una corona, un mantello e un trono sono stati creati appositamente per l’incoronazione.
Leave your comment